SCOMPENSO CARDIACO: IL RUOLO DEGLI ANTIALDOSTERONICI OGGI

RES
Dal 27-11-2025 al 27-11-2025
  • Fine iscrizione: 24-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 08-09-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 463162
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Lo scompenso cardiaco, rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un impatto crescente sulla qualità di vita dei pazienti e sui costi sanitari. Tra le strategie terapeutiche che hanno dimostrato un significativo miglioramento della prognosi nei pazienti con scompenso cardiaco gli antialdosteronici rivestono un ruolo centrale.

L’evento si propone di:

  1. Analizzare il razionale fisiopatologico dell’iperaldosteronismo nello scompenso cardiaco e il suo ruolo nella progressione della malattia.
  2. Rivedere le principali evidenze cliniche sugli antialdosteronici nei diversi fenotipi dello SC.
  3. Approfondire la gestione clinica degli antialdosteronici, inclusi benefici, effetti collaterali (iperkaliemia, insufficienza renale) e strategie per ottimizzarne l’uso.
  4. Discutere le nuove prospettive terapeutiche nel trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata (HFpEF).
  5. Promuovere un confronto tra esperti, cardiologi, nefrologi, internisti, medici di medicina generale, per un approccio multidisciplinare alla terapia con antialdosteronici.

L’aggiornamento scientifico avrà lo scopo di mettere a confronto ospedale e territorio nella gestione del paziente scompensato con un’attenzione particolare alle difficoltà nell’implementazione delle linee guida nella vita reale anche grazie alla condivisione di casi clinici che aiuteranno i discenti a un confronto diretto sugli obiettivi da raggiungere.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

questionario ECM di valutazione online

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Nefrologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione